Dimagrire dopo l'inverno: ecco come fare Uno stile di vita sedentario, l'assunzione di cibi particolarmente calorici e le temperature rigide fanno sì che...
Categorie
Moltissime persone si trovano a dover perdere peso: il problema del sovrappeso e dell'obesità è condiviso in tutto il mondo. In Italia ad esempio, si stima che oltre un milione di persone soffra di grave obesità, con un Indice di Massa Corporea (IMC) superiore a 35.
L'eccesso di grasso corporeo può essere combattuto solo con un'alimentazione corretta ed un adeguato esercizio fisico, vissuti però entrambi spesso con ansia e fastidio. Per evitarli a volte si ricorre a "trucchetti" inutili o peggio dannosi come:
Un percorso di perdita di peso non dovrebbe però essere una tortura, al contrario, dovrebbe essere divertente e dovrebbe soprattutto essere un modo piacevole per migliorare il proprio rapporto con il cibo e con l'esercizio fisico.
In breve: l'accumulo di peso si verifica quando si introducono più calorie di quante se ne consumino. Detto ciò, questa discrepanza può essere causata da fattori diversi, non sempre facilmente individuabili. In linea generale esistono alcune motivazioni più ricorrenti di altre:
Per affrontare con tranquillità il proprio percorso di dimagrimento è bene stabilire da subito, con l'aiuto del medico, un obiettivo di perdita di peso raggiungibile nel tempo, senza confrontarsi con modelli idealizzati o con il fisico di personaggi famosi ma solo con il proprio corpo.
Per mantenere alta la propria motivazione è consigliabile suddividere il percorso in tanti piccoli traguardi, premiando ogni successo: ricorda che ogni lungo viaggio inizia con un piccolo passo! I tuoi sotto-obiettivi potrebbero essere ad esempio riuscire ad allenarsi tre volte alla settimana, scendere di una taglia, spostarsi più spesso in bicicletta... tutti insieme ti porteranno al risultato finale.
Potrebbe essere consigliato inoltre tenere un diario in cui annotare la perdita di peso, aggiornandolo inoltre con le proprie emozioni e con il cibo e le bevande consumate. Non ossessionarti con i chilogrammi e le chilocalorie: segui la dieta stabilita con il nutrizionista e pesati una volta alla settimana, in un giorno fisso prestabilito.
Durante il tuo percorso ascolta il tuo corpo e rimani positivo, questo ti aiuterà a non abbandonare il tuo obiettivo.
La velocità è nemica dei risultati duraturi e consolidati: per dimagrire bisogna armarsi di pazienza ed essere costanti, senza abbandonare il percorso se non si vedono subito i risultati sperati. Ovviamente non si può prescindere da un piano alimentare e dall'attività sportiva, in aggiunta a questi però è possibile affiancare dispositivi medici come integratori dimagranti, formulati appositamente per contrastare gli stati di sovrappeso e obesità. L'ultimo arrivato in questa categoria è XLS Medical Pro-7, un integratore alimentare che contiene il complesso Okranol, un complesso esclusivo di fibre di origine vegetale in grado di catturare e dunque limitare l'assorbimento dei grassi assunti con l'alimentazione.
XLS Medical Pro-7 riduce le calorie assunte attraverso il cibo, per questo consente di perdere peso cinque volte più velocemente.
Le molecole lipofile di Pro-7 attirano i grassi e li catturano, impedendo che vengano assimilati dall'organismo. In questo modo si favorisce la perdita del grasso in eccesso e si migliora il successo della dieta dimagrante. I risultati sono stati certificati dagli utenti finali: il 97% dei clienti che ha provato il prodotto in uno studio controllato ha espresso la sua soddisfazione per la perdita di peso ottenuta.
Ricorda che XLS Medical Pro-7 non è una pozione magica: funziona sì, ma non puoi trascurare l'alimentazione e l'attività fisica.
Non tutti amano lo sport: per perdere peso però non è necessario trasformarsi in atleti! Per prima cosa pianifica la tua attività sportiva all'inizio della settimana e scegli attività che ti piacciono: questo farà in modo che tu vada in palestra più volentieri, fino a che non diventerà un'abitudine. Vedrai che con il tempo l'attività entrerà a far parte della tua quotidianità e contribuirà a migliorare la tua autostima.
Alcuni accorgimenti nella vita di tutti i giorni, inoltre, possono aumentare il tuo dispendio calorico quotidiano senza che tu nemmeno te ne accorga:
Per perdere peso è fondamentale affidarsi al supporto di un nutrizionista che sappia consigliarti sulla base delle necessità del tuo corpo, redigendo un piano alimentare studiato ad hoc. Alcuni consigli fanno parte della normale dieta mediterranea: purtroppo lo stile di vita moderno ci porta spesso a dimenticarci i principi base della nostra alimentazione. In generale si consiglia di: