Farmaci per Dermatiti, Ustioni e Punture

Disturbi cutanei
Farmaci per problemi della pelle
Il termine generico dermatite indica una serie di patologie che comportano l'infiammazione della cute. Esistono diversi tipi di dermatite:
- Seborroica: provoca forfora grassa nelle zone ricche di ghiandole sebacee come il cuoio capelluto;
- Atopica (eczema atopico o dermatite eczematosa): provoca pelle secca e arrossata con screpolature;
- Da co...
Il termine generico dermatite indica una serie di patologie che comportano l'infiammazione della cute. Esistono diversi tipi di dermatite:
- Seborroica: provoca forfora grassa nelle zone ricche di ghiandole sebacee come il cuoio capelluto;
- Atopica (eczema atopico o dermatite eczematosa): provoca pelle secca e arrossata con screpolature;
- Da contatto (allergica): prurito, infiammazione e gonfiore, vescicole;
- Erpetiforme: eruzioni cutanee pruriginose;
- Periorale: papule eritematose nelle pieghe nasolabiali e intorno alla bocca;
- Polimorfa solare: papule eritematose e pruriginose, vescicole o pustole nelle zone esposte alla luce solare;
- Da pannolino: irritazione cutanea, arrossamento, gonfiore nella zona pannolino dei bambini.
I sintomi variano in base al tipo di dermatite, tuttavia alcuni sintomi sono comuni come:
- Arrossamento;
- Prurito;
- Dolore;
- Gonfiore cutaneo;
- Lesioni o vesciche.
Per trattare la dermatite bisogna prima di tutto individuarne la causa e il tipo di cui si soffre:
- Il trattamento per dermatite seborroica può prevedere l'uso di detergenti con zinco e solfuro di selenio oppure farmaci corticosteroidi o antifungini;
- Per trattare la dermatite atopica vengono solitamente applicate sostanze emollienti e farmaci a base di corticosteroidi, oppure antistaminici per via orale per combattere il prurito;
- Per curare la dermatite allergica di solito si consiglia di evitare il contatto con l'allergene in questione, solitamente poi vengono prescritti farmaci per uso cutaneo a base di corticosteroidi antinfiammatori;
- Per curare la dermatite erpetiforme, correlata alla celiachia, è necessario seguire una dieta priva di glutine;
- Per il trattamento della dermatite periorale possono essere necessari farmaci antibiotici;
- Per la dermatite polimorfa solare è necessario moderare l'esposizione al sole e, a volte, possono essere necessari farmaci antinfiammatori;
- Per trattare la dermatite da pannolino, se non presenti infezioni, possono essere sufficienti delle creme a base di ossido di zinco da applicare dopo il cambio, altrimenti può essere necessario un trattamento farmacologico con antibiotici.
Per curare le ustioni, invece, è molto importante una valutazione medica accurata in grado di svolgere una diagnosi e quindi pianificare il trattamento. Possono essere sufficienti trattamenti a base di rimedi naturali, come piante ed erbe:
- Calendula;
- Gel di aloe;
- Bromelina;
- Iperico;
- Echinacea;
- Centella;
- Arnica.
Altre volte invece possono essere necessarie cure farmacologiche con:
- Acido ialuronico: stimola la guarigione della pelle in caso di scottature e ustioni di primo grado;
- Catalasi equina: antiossidante che stimola l'ossigenazione locale in caso di scottature e ustioni di primo grado;
- Sulfadiazina: per ustioni di secondo e terzo grado, agisce come antibiotico.
Per curare le punture di insetto, invece, il trattamento dipende dall'insetto che ha effettuato il morso. La maggior parte causa prurito e gonfiore che solitamente si risolvono spontaneamente entro alcune ore, tuttavia a volte si desidera ridurre molto più rapidamente questi sintomi spiacevoli. I consigli per il trattamento possono essere:
- Se si è stati punti da un'ape rimuovere il pungiglione per evitare che il veleno si diffonda ulteriormente;
- Lavare la zona con acqua e sapone;
- Applicare un impacco freddo;
- Non grattare la zona per evitare l'infezione;
- Applicare localmente gel di aloe o calendula con effetti lenitivi.
Se la puntura è molto dolorosa è possibile applicare creme per uso topico che diano sollievo dal dolore e dal prurito, generalmente si tratta di creme anestetiche a base di lidocaina o pramoxine, oppure di antistaminici.
Nel nostro catalogo puoi trovare i migliori farmaci senza obbligo di prescrizione per il trattamento dei tuoi disturbi cutanei e una vasta selezione di rimedi naturali!
Prodotti nella categoria "Farmaci per Dermatiti, Ustioni e Punture"
Itamidol 3% Schiuma cutanea 50 g
Itamidol 3% è un trattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni, dei muscoli, dei tendini e dei legamenti. Formato: 50 g.
€ 12,90Mylan Generics Aciclovir 5% crema 3g
Mylan Generics Aciclovir 5% è una crema antivirale indicata nel trattamento delle infezioni cutanee da Herpes simplex.
€ 8,50Benzac Gel 5% 40 g
Benzac Gel 5% è un farmaco antiacne per usi topico, ad azione antisettica.
€ 23,50Acido salicilico NA 10% unguento 30 g
Acido salicilico NA 10% è un unguento dermatologico indicato per il trattamento di diverse affezioni della pelle come psoriasi, acne, seborrea e verruche.
€ 4,60Ictammolo Marco Viti Unguento 10% 30 g
Ictammolo Marco Viti Unguento 10% è indicato per trattare infiammazioni e piccole infezioni cutanee; foruncolosi (brufoli), ascessi e ulcerazioni superficiali della cute; infiammazioni delle ghiandole sudoripare (idrosadeniti).
€ 5,20Mentolo Marco Viti 1% polvere cutanea confezione da 100 g
Mentolo Marco Viti 1% è una polvere cutanea indicata nel trattamento sintomatico di eruzioni cutanee dovute a malattie esantematiche, irritazione, anche da sfregamento, prurito e bruciore in caso di punture di insetto, eritema solare e ustioni.
€ 5,30Acido Borico Sella 3% 500 ml
Acido Borico Sella 3% è un antisettico per la disinfezione di ustioni minori e di aree cutanee irritate o screpolate.
€ 4,50Zinco ossido Sella 10% unguento 30 g
Zinco ossido Sella 10% è un unguento lenitivo e protettivo di eczemi, dermatosi e lievi escoriazioni.
€ 4,80Rozex 0,75% Crema dermatologica 50 g
Rozex Crema Dermatologica è un farmaco utilizzato nel trattamento topico della rosacea nelle sue manifestazioni eritematose e papulo-pustolose.
€ 36,95Lamisil 1% Soluzione cutanea 30 ml
Lamisil 1% è un trattamento delle infezioni micotiche della cute causate da dermatofiti e della pityriasis (tinea) versicolor negli adulti. Formato: 30 ml.
Sintotrat 0,5% crema dermatologica 1 tubo da 20 g
Sintotrat 0,5% è una crema dermatologica per il trattamento di prurito, eczemi, eritemi, punture di insetti.
€ 10,50Sofargen 1% crema 30 g
Sofargen 1% è una crema indicata per il trattamento antibatterico locale delle infezioni in caso di ustioni di II e III grado.
€ 13,20Trosyd 1% crema dermatologica 30 g
Trosyd 1% è una crema dermatologica antimicotica e antibatterica, indicata per contrastare infezioni e micosi.
€ 13,50Nizoral Shampoo 20mg/g flacone da 100 g
Nizoral Shampoo si usa nel trattamento delle infezioni del cuoio capelluto che implicano il lievito Malassezia come dermatite seborroica e forfora.
€ 20,90Streptosil con Neomicina Unguento 20 g
Streptosil con Neomicina Unguento è indicato per trattare le infezioni cutanee superficiali (follicoliti, foruncolosi, piccole bruciature e ferite infette).
€ 9,70Ginetantum Vaginale 500 mg granulato per soluzione cutanea per genitali esterni 10 bustine
Ginetantum Vaginale 500 mg è indicato per vulvovaginiti di qualsiasi origine e natura a prevalente componente vulvare, caratterizzate da piccole perdite vaginali, prurito, irritazione, bruciore e dolore vulvare e per l'igiene intima durante il puerperio.
€ 9,35
- Precedente
- 1
- 2
- Successivo