Siero alla Vitamina C: quali sono i benefici sulla pelle? Spesso si sente parlare del siero alla vitamina C come di un prodotto quasi imprescindibile nella beauty routine...
Categorie
La cicatrice è il tessuto fibroso che ripara le ferite della pelle. Ogni volta che si verifica un’interruzione nella continuità della pelle, sia a livello epidermico sia a livello del derma, si forma la cicatrice. Scopriamo insieme quali sono i migliori prodotti per trattare le cicatrici chirurgiche.
Bio Oil è un trattamento in olio ideale per il trattamento delle cicatrici ed indicato per trattare tutte le tipologie di cicatrici:
si è rivelato particolarmente efficace nel trattamento di cicatrici chirurgiche, che si stima rappresentino il 20% delle cicatrici in media presenti sugli individui.
Grazie alla sua formulazione ricca di Vitamina E, Bio Oil migliora l’aspetto delle cicatrici in modo visibile. La Vitamina E infatti promuove la rigenerazione cellulare, favorendo quindi il ricambio dei tessuti e la scomparsa progressiva della cicatrice. Inoltre nutre la cicatrice restituendo alla pelle l’elasticità necessaria alla guarigione della stessa. Bio Oil Olio Dermatologico quindi:
Per un risultato ottimale, applicare Bio Oil sulla cicatrice da trattare due volte al giorno per almeno tre mesi.
Massaggiare l’olio sulla pelle con un movimento circolare e fino a completo assorbimento. Iniziare l’applicazione di Bio Oil sulla cicatrice solo una volta che la ferita è completamente guarita. Non va applicato sulla cute ancora lesa.
Sulle cicatrici giovani si avrà naturalmente un risultato più efficace, ma diversi studi hanno dimostrato che Bio Oil, se usato regolarmente, può portare benefici anche alle cicatrici più vecchie.
Esistono tanti altri prodotti che potete utilizzare per trattare le cicatrici chirurgiche. Ecco quelli consigliati da Farmacia Amato:
Olio dermatologico multifunzionale, efficace nella cura della pelle e particolarmente indicato per il trattamento di smagliature e cicatrici.
Questa crema ha un elevato potere idratante, tonificante ed emolliente. Agisce sulla pelle del corpo restituendole la giusta elasticità e contrastando il rilassamento cutaneo. Inoltre migliora l'aspetto di eventuali cicatrici cutanee.
Olio riparatore ad azione emolliente, idratante e lenitiva, adatto a pelli secche, arrossate e screpolate. Protegge dagli agenti esterni e ripristina la naturale funzione barriera della pelle.
Siero viso per il trattamento delle macchie cutanee; contrasta l'iperpigmentazione cutanea, uniforma l'incarnato e restituisce alla pelle la sua naturale luminosità.
Quando ci si sottopone a un’operazione, il formarsi di cicatrici chirurgiche è una conseguenza molto comune, che spesso crea nei pazienti disagi sia a livello fisico sia a livello psicologico.
In caso di interventi chirurgici programmati, è possibile, attraverso un’accurata prevenzione, preparare la pelle all'intervento favorendo una sana cicatrizzazione. Gli elementi che permettono di preparare la pelle al meglio a una cicatrice chirurgica sono: