Categorie
Ultimi articoli
-
Con Miamo in regalo 4 maschere!14/10/2025
-
-
-
-
calendar_month 11/04/2024 - di Farmacia amato - Pubblicato in Primo piano , Salute
L'eccesso di catarro nelle vie respiratorie è un problema comune che può causare disagio e compromettere la qualità della vita. Questa condizione, nota anche come ipersecrezione mucosa, si verifica quando il corpo produce un'eccessiva quantità di muco nelle vie respiratorie, inclusi il naso, la gola, i polmoni e i bronchi. Questo fenomeno può essere associato a una serie di cause, tra cui infezioni respiratorie, allergie, fumo di sigaretta, inquinamento atmosferico e altre condizioni mediche.
L'eccesso di catarro è particolarmente comune nei bambini, poiché il loro sistema respiratorio è ancora in fase di sviluppo e può essere più suscettibile alle infezioni e alle irritazioni. Le cause dell’eccesso di muco nei bambini possono variare da infezioni virali come il raffreddore comune e l'influenza, a condizioni come l'asma, le allergie e la sinusite. È importante affrontare prontamente l'eccesso di catarro nei bambini per garantire il loro benessere e prevenire complicazioni future.
L'eccesso di muco nelle vie respiratorie può manifestarsi con una serie di sintomi sia negli adulti che nei bambini. Questi sintomi possono includere:
Per quanto possa sembrare poco invitante, la bava di lumaca è un rimedio molto utile contro la tosse e l’eccesso di muco. È una sostanza prodotta dalle lumache per proteggere e riparare la propria pelle e il guscio, nonché per facilitare il movimento ed è composta principalmente da acqua, mucopolisaccaridi, proteine, enzimi, minerali e vitamine. Questa secrezione viscosa ha riscosso molto successo nell’'industria cosmetica e nella medicina naturale a causa delle sue proprietà benefiche per la pelle e per la salute.
Se nella cosmetica la bava di lumaca viene utilizzata per idratare, nutrire, rigenerare e ridurre l'infiammazione della pelle, in campo medico trovano impiego gli sciroppi a base di bava di lumaca. Questi sciroppi posseggono infatti proprietà mucolitiche e antinfiammatorie che possono aiutare contro l’eccesso di muco:
Kalumax è uno sciroppo formulato con estratto di lumaca, ideale per contrastare l'eccesso di catarro nelle vie respiratorie. L'estratto proviene da Helix Pomatia, nota a tutti come chiocciola. L’azione di Kalumax contrasta la tosse grassa e favorisce l'eliminazione del muco in caso di infiammazione delle vie respiratorie, specialmente durante raffreddore e influenza.
Ha un piacevole sapore di lampone, gradevole a tutti e specialmente indicato per i bambini. La formulazione di questo sciroppo inoltre rispetta la natura e la biodiversità: contiene esclusivamente chiocciole selvatiche provenienti da ambienti non inquinati.
Categorie
Ultimi articoli
check_circle
check_circle