L’acido folico, noto anche come vitamina B9 o folacina, è una vitamina idrosolubile essenziale per numerosi processi biologici. La sua funzione principale riguarda la sintesi del DNA e la divisione cellulare, motivo per cui il fabbisogno aumenta notevolmente durante la gravidanza, quando l’organismo materno deve sostenere la crescita e lo sviluppo del feto.
Negli ultimi decenni, le evidenze scientifiche hanno dimostrato come un’adeguata supplementazione di acido folico nelle prime fasi della gestazione riduca drasticamente l’incidenza di difetti congeniti gravi, in particolare quelli a carico del tubo neurale: i benefici dell’acido folico, però, non si limitano solo alla prevenzione delle malformazioni.
La sua carenza, infatti, è strettamente legata all’insorgenza di anemia megaloblastica, condizione che compromette la capacità del sangue di trasportare ossigeno. Non a caso, un corretto apporto di folati è consigliato anche alle donne con sideremia bassa, che spesso manifestano stanchezza cronica e ridotta efficienza fisica.
Leggi in questo articolo tutto quello che c'è da sapere su questo importantissimo elemento nutrizionale qui di seguito!
Quando assumere l’acido folico?
Le linee guida internazionali raccomandano di iniziare l’integrazione almeno un mese prima del concepimento e di proseguirla durante tutto il primo trimestre. La ragione è semplice: lo sviluppo del tubo neurale avviene entro le prime quattro settimane dal concepimento, spesso prima ancora che la donna si accorga di essere incinta. Per questo motivo un apporto adeguato di folati in questa finestra temporale può fare la differenza nella prevenzione di gravi patologie.
Al di fuori della gravidanza, l’acido folico rimane fondamentale per il corretto turnover cellulare e per la salute del sistema immunitario. Alcune ricerche lo collegano alla regolazione dei monociti, cellule immunitarie che tendono a risultare elevate in condizioni infiammatorie. Un equilibrio ottimale di folati contribuisce a mantenere la risposta immunitaria efficiente, senza gli eccessi che potrebbero favorire processi infiammatori cronici.
Acido folico, capelli e fertilità
L'acido folico è considerato un elemento chiave per quanto riguarda la fertilità: questo perché sostiene la maturazione degli ovociti e regolarizza i cicli mestruali, aumentando così le probabilità di concepimento. Molto spesso è il ginecologo a consigliare l'assunzione alle sue pazienti per favorirne la gravidanza.
L'assunzione di acido folico viene consigliata altrettanto spesso per favorire la crescita dei capelli: un adeguato apporto di folati contribuisce infatti alla sintesi delle proteine e al rinnovamento cellulare, fattori che incidono anche sulla salute dei capelli, rendendoli più forti.
Quali sono gli alimenti che contengono acido folico?
In natura, l’acido folico è presente in verdure a foglia verde come spinaci e lattuga, nei legumi, negli agrumi e nella frutta secca. Spesso lo si trova in associazione ad altre vitamine del gruppo B, come la riboflavina, che ne facilita l’assorbimento e ne amplifica l’efficacia biologica.
Tuttavia, la cottura e la conservazione degli alimenti riducono sensibilmente la quantità di folati biodisponibili, motivo per cui spesso si rende necessaria l’integrazione.
Integratori di acido folico per la gravidanza
Non sempre l’alimentazione è sufficiente a coprire il fabbisogno aumentato di acido folico e di altri nutrienti fondamentali per la salute della madre e del bambino. Per questo motivo, negli anni sono stati sviluppati diversi integratori specifici per la fase pre-concezionale e per la gravidanza. Orientarsi tra i vari prodotti può essere difficile, per questo ti consigliamo i migliori secondo noi!
Prepart è un integratore alimentare per donne che desiderano concepire e si distingue per la presenza di sostanze in grado di agire contemporaneamente su fertilità e salute materna. L’inositolo, conosciuto anche come vitamina B7, è stato definito la “molecola della fertilità” perché migliora la qualità degli ovociti, con particolare efficacia nei casi di sindrome dell’ovaio policistico. Accanto a questo, l’acido folico svolge il suo tradizionale ruolo nella prevenzione delle malformazioni fetali e nel favorire la regolarità dei cicli mestruali. La carnitina, con le sue proprietà antiossidanti e detossificanti, contribuisce a ridurre il rischio di preeclampsia e diabete gestazionale, condizioni che possono complicare la gravidanza. L’estratto di Maca, infine, svolge un’azione riequilibrante sugli ormoni e migliora la preparazione dell’endometrio, creando le condizioni ideali per l’impianto dell’embrione.
Vita Metafolic rappresenta una soluzione avanzata per chi cerca un apporto mirato di acido folico. Si basa infatti su Metafolin (5-MTHF), la forma già attiva del folato, che non necessita di conversioni da parte dell’organismo ed è quindi immediatamente biodisponibile. Questo aspetto è particolarmente importante per le persone che presentano varianti genetiche (come la mutazione MTHFR) che riducono la capacità di metabolizzare l’acido folico tradizionale. L’assunzione regolare di Vita Metafolic sostiene la produzione dei globuli rossi, riduce stanchezza e affaticamento, migliora le funzioni cognitive e immunitarie e contribuisce al corretto metabolismo dell’omocisteina, un parametro sempre più studiato per la sua correlazione con patologie cardiovascolari e complicanze ostetriche.
Natalben Supra è un integratore completo formulato per soddisfare le esigenze nutrizionali durante tutta la gravidanza. Oltre all’acido folico in forma attiva, che assicura un apporto costante per la crescita tissutale, contiene DHA derivato dall’olio di pesce, fondamentale per lo sviluppo del cervello e della vista del feto. Le vitamine del gruppo B supportano il metabolismo energetico e il funzionamento del sistema nervoso, mentre la vitamina D e il calcio favoriscono lo sviluppo dello scheletro del bambino e preservano la salute ossea della madre. Il ferro è incluso per prevenire l’anemia, particolarmente frequente in gravidanza, mentre lo iodio contribuisce alla normale funzione tiroidea e allo sviluppo cognitivo del bambino. Lo zinco, infine, partecipa alla divisione cellulare e alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo, completando un quadro di supporto a 360 gradi. La confezione da 90 capsule è ultra conveniente!
Multicentrum Mamma DHA offre un approccio integrativo globale, concepito per coprire l’intero fabbisogno vitaminico e minerale della donna incinta. L’acido folico, insieme alla vitamina B12, è centrale nella formazione del sangue e nella prevenzione dell’anemia, mentre la presenza di DHA supporta lo sviluppo cerebrale e visivo del feto. La vitamina D e il calcio garantiscono ossa forti sia per la madre che per il bambino, mentre il cromo aiuta a migliorare la tolleranza al glucosio, prevenendo squilibri metabolici tipici della gravidanza. Zinco, rame e vitamina C contribuiscono invece al rafforzamento del sistema immunitario e alla protezione dalle aggressioni ossidative, mentre gli antiossidanti e l’acido folico stesso svolgono un ruolo nel mantenimento della salute della placenta.
Quali sono gli effetti collaterali dell'acido folico?
Gli effetti collaterali dell’acido folico sono rari e si manifestano quasi esclusivamente in caso di eccesso di acido folico assunto per lunghi periodi tramite integratori. La conseguenza più nota è la possibilità di mascherare una carenza di vitamina B12, che se non diagnosticata può determinare danni neurologici anche gravi.