Acne o brufoli: come capire la differenza
21/04/2023 Primo piano
I brufoli e l'acne sono due problemi della pelle comuni che possono causare frustrazione e imbarazzo. Anche se entrambi possono essere causati da follicoli piliferi ostruiti e possono causare la comparsa di imperfezioni sulla pelle, ci sono alcune differenze chiave tra le due condizioni.
Cosa sono i brufoli?
I brufoli sono piccole protuberanze o lesioni della pelle localizzate che di solito sono causate da un accumulo di sebo (olio) e cellule morte della pelle nei follicoli piliferi. Questo può causare infiammazione e infezione del follicolo pilifero, dando luogo alla formazione di brufoli.
I brufoli possono manifestarsi in diverse forme, come punti neri, punti bianchi, papule, pustole e cisti, e appaiono di solito sul viso, sul collo, sul petto, sulla schiena e sulle spalle. Sono comuni soprattutto durante l'adolescenza, ma possono verificarsi anche in età adulta o nell'infanzia. La comparsa dei brufoli può essere influenzata da molteplici fattori, tra cui le fluttuazioni ormonali, lo stress, l'alimentazione e l'utilizzo di prodotti cosmetici.
Come togliere i brufoli in una notte
Non esiste un modo sicuro ed efficace per rimuovere i brufoli in una sola notte. Rimuovere i brufoli richiede tempo e pazienza, e la cura adeguata della pelle nel corso del tempo può prevenire la formazione di nuovi brufoli. Tuttavia, ci sono alcune cose che puoi fare per ridurre il rossore e l'infiammazione dei brufoli durante la notte:
- Applica un impacco di ghiaccio: avvolgi un cubetto di ghiaccio in un asciugamano pulito e applicalo sulla zona interessata per 5-10 minuti;
- Utilizza un trattamento spot: applica un trattamento specifico per l'acne pensato per ridurre l'infiammazione e asciugare i brufoli;
- Evita di toccare o strofinare la zona: toccare o strofinare la zona interessata può causare l'infiammazione e la diffusione dei batteri, causando l'insorgenza di nuovi brufoli.
Ricorda che la cura della pelle è un processo a lungo termine e richiede tempo e costanza. Se hai problemi di acne persistenti, consulta un dermatologo per valutare le opzioni di trattamento a lungo termine e adottare un regime di cura della pelle specifico per le tue esigenze. Se hai brufoli particolarmente grandi o fastidiosi, il dermatologo ti aiuterà inoltre a valutare le opzioni di trattamento, come i farmaci topici o i trattamenti laser, che possono aiutare a ridurre l'infiammazione e prevenire la formazione di cicatrici.
Caudalie Vinopure Soluzione salicilica Stop Brufoli 15 ml
Caudalie Vinopure Soluzione salicilica Stop Brufoli applicata sui brufoli localizzati purifica, secca e attenua il rossore in un'ora, riducendo visibilmente i brufoli. Da portare sempre con sé e da applicare all'occorrenza anche durante la giornata, la texture verde chiaro si uniforma all'incarnato nascondendo il brufolo. Formato: 15 ml.
IVA inclusa € 9,52 € 11,90 -20%Miamo Acnever Dry Spot - Soluzione astringente antirossore per brufoli 30 ml
Miamo Acnever Dry Spot è una soluzione astringente che svolge un’azione igienizzante e lenitiva, attenuando rossori e imperfezioni cutanee. Applicata direttamente sul brufolo, ne migliora immediatamente l'aspetto, velocizzandone il processo di guarigione. Formato: 30 ml.
IVA inclusa € 30,40 € 38,00 -20%Vichy Normaderm SOS pasta anti-brufoli allo zolfo 20 ml
Vichy Normaderm SOS pasta anti-brufoli allo zolfo secca i brufoli, lenisce la pelle e corregge le imperfezioni. Formato: tubo da 20 ml.
IVA inclusa € 16,56 € 20,70 -20%
I brufoli vanno schiacciati?
In generale, non è consigliabile schiacciare i brufoli poiché ciò può provocare danni alla pelle e peggiorare l'acne. Quando si schiaccia un brufolo, il pus può diffondersi sotto la pelle e provocare la formazione di nuovi brufoli o cicatrici.
Inoltre, schiacciare i brufoli può causare l'infiammazione della zona circostante, causando un'ulteriore irritazione e arrossamento della pelle. Il modo migliore per trattare i brufoli è adottare un regime di cura della pelle che includa la pulizia quotidiana della pelle, l'utilizzo di prodotti specifici per l'acne e l'applicazione di creme o gel specifici.
Cos'è l'acne?
L'acne è una condizione cutanea comune caratterizzata dalla formazione di brufoli, punti neri e altri tipi di lesioni della pelle. Si verifica quando i follicoli piliferi diventano ostruiti con sebo e cellule morte della pelle, causando infiammazione e infezione. Anche l'acne può manifestarsi in diverse forme, dalle lesioni non infiammatorie come i punti neri e i punti bianchi, alle lesioni infiammatorie come le pustole, le papule e le cisti.
La sua gravità può variare da lieve a grave e può causare cicatrici permanenti sulla pelle. Come i brufoli, anche l'acne colpisce spesso il viso, il collo, il petto, la schiena e le spalle ed è più comune durante l'adolescenza, ma può verificarsi in qualsiasi età.
I fattori che contribuiscono all'acne includono le fluttuazioni ormonali, lo stress, l'alimentazione, l'utilizzo di prodotti cosmetici e la predisposizione genetica.
Qual è la differenza tra acne e brufoli?
La differenza tra acne e brufoli è che l'acne è una condizione cutanea più ampia e grave che può causare la formazione di brufoli, mentre i brufoli sono solo una delle possibili manifestazioni dell'acne.
In altre parole, l'acne è una malattia infiammatoria della pelle che si manifesta come una combinazione di diversi tipi di lesioni, come brufoli, punti neri, pustole, papule e cisti, mentre i brufoli sono solo una forma di lesione della pelle che si verifica quando i follicoli piliferi diventano ostruiti.
In generale, l'acne tende ad essere più grave e persistente dei brufoli occasionali. L'acne può includere una combinazione di diversi tipi di lesioni, come punti neri, punti bianchi, papule, pustole e cisti, mentre i brufoli possono essere limitati a uno o due tipi di lesioni.
Mentre i brufoli possono comparire occasionalmente e di solito non sono gravi, l'acne può essere una condizione più persistente e difficile da trattare, che può lasciare cicatrici permanenti sulla pelle. Inoltre, l'acne può manifestarsi a grappoli e interessare aree più ampie della pelle, come viso, collo, petto, schiena e spalle, mentre i brufoli possono essere più sporadici e manifestarsi in aree isolate.
Se soffri di sfoghi frequenti, sei preoccupato per l'aspetto della tua pelle o non sei sicuro di avere l'acne o solo i brufoli, è una buona idea consultare un dermatologo. Il medico può esaminare la tua pelle e aiutarti a determinare il tipo e la gravità della tua condizione della pelle.
Quali sono i trattamenti contro acne e brufoli?
Il miglior trattamento per i brufoli e l'acne dipende dalla gravità della condizione. Per i casi lievi di acne, i prodotti da banco come il perossido di benzoile o l'acido salicilico possono essere efficaci. Questi prodotti agiscono riducendo la quantità di olio sulla pelle e sbloccando i pori.
Tuttavia, per i casi più gravi di acne, potrebbero essere necessari farmaci prescritti come retinoidi topici o antibiotici orali. In alcuni casi, un dermatologo potrebbe raccomandare trattamenti più aggressivi come peelings chimici o terapia laser.
Oltre ai farmaci, ci sono diversi cambiamenti nello stile di vita che possono aiutare a prevenire e trattare i brufoli e l'acne. Questi includono mantenere una dieta sana, fare regolare esercizio fisico, gestire i livelli di stress e evitare prodotti per la cura della pelle aggressivi che possono irritare la pelle.
Rilastil Acnestil Crema Viso per Prevenire e Trattare l'Acne 40 ml
Rilastil Acnestil è una crema viso studiata per prevenire e trattare l'acne. Regola la produzione di sebo e normalizza la pelle, contrastando le infiammazioni e i batteri che originano il fenomeno acneico. Ad azione cheratolitica, sebonormalizzante e riequilibrante.
IVA inclusa € 10,50 € 16,90 -38%- IVA inclusa € 16,10 € 23,50 -31%
Acne e retinoidi
Una delle opzioni di trattamento più efficaci per l'acne è l'uso di retinoidi, che sono derivati della vitamina A. I retinoidi agiscono sulle cellule della pelle per aumentare il loro turnover e ridurre l'infiammazione, riducendo così la comparsa di brufoli, punti neri e altri tipi di lesioni acneiche.
Ci sono diversi tipi di retinoidi, tra cui i retinoidi topici come la tretinoina, o i retinoidi orali come l'isotretinoina. I retinoidi topici sono spesso prescritti come trattamento di prima linea per l'acne lieve o moderata. Possono essere applicati direttamente sulla pelle per ridurre la quantità di olio prodotto dalle ghiandole sebacee, sbloccare i pori e ridurre l'infiammazione. L'uso di retinoidi per l'acne richiede un monitoraggio regolare da parte di un dermatologo, poiché possono causare effetti collaterali come secchezza e irritazione della pelle, arrossamento, prurito e sensibilità alla luce solare. In alcuni casi, i retinoidi possono anche causare un'aggravamento temporaneo dell'acne prima di migliorare la condizione.
Vichy Liftactiv Retinol Specialist Serum 0,2% siero viso antirughe al retinolo 30 ml
Vichy Liftactiv Retinol Specialist Serum è un siero viso a base di retinolo in una potente formula antietà che corregge le rughe, anche profonde. Formato: 30 ml.
IVA inclusa € 47,94 € 56,40 -15%Miamo Longevity Plus Retinol Cream 1% - Crema notte antirughe al Retinolo 50 ml
Miamo Longevity Plus Retinol Cream 1% è una crema notte ad azione antirughe e rigenerante intensive. Il retinolo corregge i segni dell'invecchiamento cutaneo, garantendo un effetto antiaging.
IVA inclusa € 56,00 € 70,00 -20%
Acne sulla schiena
L'acne sulla schiena è una condizione comune che può essere fastidiosa e provocare disagio in chi ne soffre. La schiena è una zona del corpo dove le ghiandole sebacee producono più sebo rispetto ad altre parti del corpo, il che può causare l'occlusione dei pori e la comparsa di brufoli, punti neri e altre lesioni acneiche.
Ci sono diversi fattori che possono contribuire alla comparsa di acne sulla schiena, tra cui:
- Sudorazione eccessiva;
- Indossare vestiti stretti e non traspiranti;
- Esposizione a sostanze irritanti come i detergenti per il bucato;
- Ormoni squilibrati;
- Alimentazione non equilibrata.
Per trattare l'acne sulla schiena, ci sono diversi approcci che possono essere utilizzati. Ecco alcuni suggerimenti per prevenire e trattare l'acne sulla schiena:
- Mantieni la schiena pulita: lavare la schiena con un detergente delicato una volta al giorno può aiutare a prevenire l'accumulo di sebo e la comparsa di acne;
- Esfolia la pelle regolarmente: l'esfoliazione può aiutare a rimuovere le cellule morte della pelle e prevenire l'occlusione dei pori;
- Usa prodotti specifici per l'acne: ci sono molti prodotti sul mercato che sono appositamente formulati per il trattamento dell'acne sulla schiena, come esfolianti o detergenti antibatterici;
- Indossa vestiti traspiranti: indossare vestiti traspiranti come il cotone può aiutare a ridurre la sudorazione e prevenire l'accumulo di sebo;
- Evita di toccare la schiena: toccare la schiena con le mani può trasferire batteri e olio, causando l'infiammazione e la comparsa di acne.
Rilastil Acnestil Gel 400 ml - Detergente Purificante per Pelle Grassa
Rilastil Acnestil Gel Detergente Purificante per Pelle Grassa è un trattamento detergente quotidiano indicato in caso di pelli miste, grasse, impure e a tendenza acneica.
IVA inclusa € 14,89 € 22,90 -35%Miamo Total Care Salicylic Acid Exfoliator 2% - Esfoliante viso e corpo 120 ml
Miamo Total Care Salicylic Acid Exfoliator 2% è un esfoliante per la pelle di viso e corpo, contenente Acido Salicilico 2%. Contribuisce al rinnovamento cutaneo ed è indicato nel trattamento dell'acne e altri problemi cutanei. Formato: 120 ml.
IVA inclusa € 31,10 € 39,00 -20%
Acne neonatale
L'acne neonatale è una condizione comune che si verifica nei neonati durante le prime settimane di vita. Questo tipo di acne può manifestarsi come piccoli punti bianchi o rossi sulla pelle del viso, del collo o della testa del neonato.
L'acne neonatale è causata dagli ormoni materni che il neonato riceve durante la gravidanza. Questi ormoni stimolano le ghiandole sebacee del neonato, causando l'accumulo di sebo e l'occlusione dei pori. Anche i batteri possono contribuire alla comparsa di acne neonatale. L'acne neonatale di solito scompare da sola senza bisogno di trattamento entro poche settimane o mesi. Tuttavia, ci sono alcune cose che i genitori possono fare per aiutare a prevenire o trattare l'acne neonatale:
- Mantieni la pelle del neonato pulita e asciutta: lava delicatamente il viso del neonato con acqua tiepida e asciugalo delicatamente con un asciugamano morbido;
- Evita di utilizzare prodotti aggressivi sulla pelle del neonato: prodotti come saponi profumati, oli e lozioni possono irritare la pelle delicata del neonato e aggravare l'acne neonatale;
- Evita di strofinare o grattare la pelle del neonato: questo può irritare la pelle e causare l'infiammazione.
- Consulta il pediatra: se l'acne neonatale è grave o persiste per più di qualche mese, il pediatra potrebbe prescrivere un trattamento topico leggero.