Cosa fare quando si perdono tanti capelli?
18/10/2022 Primo piano
La caduta dei capelli, detta anche alopecia, può interessare solo il cuoio capelluto o comportare la perdita dei peli di tutto il corpo e può essere temporanea o permanente. Può essere il risultato di ereditarietà, cambiamenti ormonali, condizioni mediche o una parte normale dell'invecchiamento. Anche se è una condizione più comune negli uomini, chiunque può perdere i capelli.
Quali sono i segni della caduta dei capelli?
- Vedere più capelli cadere ogni giorno sulla spazzola, sul pavimento, nella doccia, sui cuscini o nel lavandino;
- Vedere zone evidenti di capelli più sottili o mancanti, inclusa una parte sulla sommità della testa che si allarga;
- Vedere la pelle del cuoio capelluto attraverso i capelli;
- Coda di cavallo più piccola;
- Vedere i capelli spezzarsi.
Perché si perdono tanti capelli?
La calvizie si riferisce in genere a un'eccessiva perdita di capelli dal cuoio capelluto. La caduta dei capelli ereditaria che si manifesta con l'avanzare dell'età è la causa più comune di calvizie, tuttavia la caduta dei capelli può essere dovuta a cause anche molto diverse tra loro:
- Ormoni: livelli anormali di androgeni (ormoni maschili normalmente prodotti da uomini e donne);
- Genetica: i geni ereditati dai genitori possono influenzare la predisposizione di una persona alla calvizie maschile o femminile;
- Stress, malattia e parto possono causare una caduta temporanea dei capelli;
- Farmaci, compresi i farmaci chemioterapici usati nel trattamento del cancro, i fluidificanti del sangue, i beta-bloccanti adrenergici usati per controllare la pressione sanguigna e le pillole anticoncezionali;
- Ustioni, lesioni e raggi X possono causare una caduta temporanea dei capelli e in questi casi, la normale crescita dei capelli di solito ritorna una volta che la ferita guarisce, a meno che non venga prodotta una cicatrice (su cui i capelli non ricresceranno mai);
- Alopecia areata: una malattia autoimmune per cui il sistema immunitario accelera per ragioni sconosciute e colpisce i follicoli piliferi;
- Alcune abitudini cosmetiche: shampoo troppo aggressivo, permanenti, decolorazioni e tinta possono contribuire al diradamento generale rendendo i capelli deboli e fragili;
- Alcune acconciature: treccine troppo strette, uso di bigodini o bigodini caldi e pettini troppo stretti non causano calvizie ma possono strappare e danneggiare i capelli;
- Condizioni mediche: malattie tiroidee, lupus, diabete, anemia da carenza di ferro (sideremia), disturbi alimentari;
- Dieta: una dieta a basso contenuto proteico o una dieta fortemente ipocalorica può causare una caduta temporanea dei capelli.
Come trattare la caduta dei capelli
Il trattamento dipende dalla causa della caduta dei capelli. Se la caduta è dovuta a stress o cambiamenti ormonali come la gravidanza o l'allattamento, potrebbe non essere necessario alcun trattamento perché la caduta dei capelli si fermerà dopo un certo periodo di tempo. Nei casi in cui la caduta dei capelli è dovuta a pratiche di acconciatura, come trecce strette o code di cavallo o l'uso di determinate sostanze chimiche, è importante evitare i comportamenti che danneggiano i capelli.
Nei casi dovuti a carenze nutrizionali, potrebbe esserti detto di assumere integratori contro la perdita dei capelli. I migliori integratori per la caduta dei capelli contengono le sostanze che favoriscono la crescita di nuovi capelli: ad esempio il medico potrebbe consigliarti di assumere integratori a base di biotina, una vitamina del gruppo B che favorisce la crescita di capelli sani.
Swisse Capelli Pelle Unghie Integratore Alimentare con Biotina 60 Compresse
L'integratore alimentare di Swisse dedicato al benessere e alla bellezza di capelli, unghie e pelle. Formulato con biotina, zinco, ferro e vitamina C mantiene capelli sani e lucenti, pelle elastica e luminosa e unghie forti e sane.
IVA inclusa € 20,08 € 30,90 -35%Swisse Capelli Forti Uomo 30 Compresse - Integratore rinforzante per i capelli
Swisse Capelli Forti Uomo è un integratore alimentare con una formula multi nutriente per rinforzare i capelli dell'uomo e contrastarne la caduta.
IVA inclusa € 22,69 € 34,90 -35%Swisse Capelli Forti Donna 30 compresse - Integratore per capelli con cheratina
Swisse Capelli Forti Donna è un integratore alimentare multi nutriente con cheratina indicato per dare forza e resistenza ai capelli fragili che tendono a spezzarsi e cadere.
IVA inclusa € 21,90 € 34,90 -37%BioMineral One 90 Compresse - Integratore per il Benessere dei Capelli
Biomineral One con Lactocapil Plus è un integratore alimentare con brevetto depositato, a base di Lactocapil Plus, indicato per il benessere e la vitalità dei capelli.
IVA inclusa € 36,90 € 69,30 -47%Rausch Capsule Vitalità alle Erbe Svizzere - 180 Capsule Anticaduta per Capelli, Pelle e Unghie
Le Capsule Vitalità alle Erbe Svizzere di Rausch sono un integratore alimentare formulato per ridurre la caduta dei capelli, rinforzare le unghie e migliorare la pelle. Un trattamento di bellezza e salute per capelli, pelle e unghie.
IVA inclusa € 57,53 € 79,90 -28%
Potrebbe inoltre consigliarti di inserire nella tua routine sieri e lozioni a base di Minoxidil, un farmaco che applicato a livello cutaneo stimola la crescita dei capelli in uomini e donne affetti da alopecia androgenetica. Nell'uso di questo prodotto, come per tutti i farmaci, è necessario seguire esattamente le indicazioni: in particolare non bisogna utilizzarlo in caso di gravidanza o se si sta cercando di rimanere incinta o si stai allattando.
Minoxidil Biorga 2% soluzione cutanea 60 ml
Minoxidil Biorga 2% è una soluzione cutanea indicata per il trattamento dell'alopecia.
IVA inclusa € 16,50Minoxidil 5% Biorga soluzione cutanea 3 flaconi 60 ml
Minoxidil 5% Biorga è una soluzione cutanea indicata per il trattamento dell’alopecia.
IVA inclusa € 71,01Carexidil 5% Soluzione cutanea per alopecia 3 flaconi spray da 60 ml
Carexidil è indicato nel trattamento sintomatico dell’alopecia androgenica in uomini e donne. Non è stata determinata l’efficacia di Carexidil nelle seguenti forme: alopecia congenita localizzata o generalizzata; alopecia cicatriziale di varia natura (post–traumatica, di origine psichica o infe...
IVA inclusa € 71,00Carexidil 2% soluzione cutanea 60 ml
Carexidil 2% è una soluzione cutanea indicata nel trattamento dell’alopecia androgenica.
IVA inclusa € 18,90Minoximen 5% soluzione cutanea flacone 60 ml
Minoximen 5% è un farmaco dermatologico per il trattamento sintomatico dell'alopecia androgenica.
IVA inclusa € 45,20
Sono una donna: perché mi cadono così tanti capelli?
Molte persone pensano che la caduta dei capelli colpisca solo gli uomini, tuttavia si stima che oltre il 50% delle donne sperimenti una notevole caduta dei capelli almeno una volta nella vita. La causa più significativa di caduta dei capelli nelle donne è l'alopecia androgenetica femminile (FPHL), che colpisce circa un terzo delle donne suscettibili, che equivale a circa 30 milioni di donne negli Stati Uniti.
Generalmente, gli esseri umani perdono tra i 50 e i 100 singoli capelli al giorno per questo la caduta dei capelli fa parte di un equilibrio naturale: alcuni capelli cadono mentre altri crescono. Quando questo equilibrio viene interrotto e i capelli cadono ma non ricrescono nuovi capelli, si verifica l'alopecia. La perdita dei capelli può colpire qualsiasi ragazza o donna, di solito è più comune in:
- Donne di età superiore ai 40 anni;
- Donne che hanno appena avuto bambini;
- Donne che hanno subito la chemioterapia e coloro che hanno assunto altri farmaci;
- Donne che usano spesso acconciature che tirano i capelli (come code di cavallo strette o trecce strette) o usano sostanze chimiche aggressive sui loro capelli;
- Donne in menopausa;
- Eventuali altre cause citate in precedenza come diete restrittive, stress e condizioni mediche.
Caduta dei capelli nelle donne e menopausa
Durante la menopausa i cambiamenti ormonali possono alterare la distribuzione dei peli e dei capelli. Per questo è possibile riscontrare la crescita di peli dove prima non erano presenti oppure i capelli potrebbero iniziare a diradarsi. I livelli di estrogeni e progesterone diminuiscono, il che significa che gli effetti degli androgeni, gli ormoni maschili, sono aumentati: durante e dopo la menopausa, i capelli potrebbero diventare più fini (più sottili) perché i follicoli piliferi si restringono. I capelli crescono più lentamentee e cadono più facilmente in questi casi.
Rivolgersi al medico è importante perché potrebbe essere richiesto di testare i livelli di ferro o i livelli di ormone tiroideo attraverso le analisi del sangue. I farmaci assunti normalmente potrebbero essere modificati se si scopre che ciò che assumi influisce sulla caduta o sulla crescita dei capelli oppure potrebbe consigliare un integratore contro la caduta dei capelli specifico per la donna in menopausa.
Bioscalin TricoAge 50+ Integratore Anticaduta Capelli 30 compresse
Integratore specifico per contrastare la caduta dei capelli e donare loro benessere. Protegge i capelli e li aiuta a mantenere la pigmentazione. Formato: 30 capsule.
IVA inclusa € 19,90 € 29,90 -33%
Allattamento al seno e caduta dei capelli
La caduta dei capelli è comune dopo il parto a causa del cambiamento dei livelli ormonali. Livelli ormonali più elevati durante la gravidanza possono ridurre la caduta dei capelli, facendoli apparire più spessi e pieni. Dopo il parto, i livelli ormonali come gli estrogeni scendono ai livelli normali, provocando la caduta dei capelli. Poiché meno capelli cadono durante la gravidanza, dopo il parto è normale che si verifichi un aumento della caduta anche se questo cambiamento improvviso può far sembrare i capelli più sottili.
La caduta dei capelli dopo il parto è temporanea e di solito i capelli tornano al loro stato tipico entro il primo anno dopo il parto. Se si desidera, è possibile provare diverse acconciature o prodotti volumizzanti per capelli per far apparire la chioma più folta. Seguire una dieta nutriente ed equilibrata ricca di vitamine e minerali può anche aiutare a promuovere una sana crescita dei capelli.
Non è necessario utilizzare farmaci, anche perché spesso sono controindicati, in particolare il Minoxidil va evitato in queste circostanze. Un'alternativa più sicura in questi casi è data dai prodotti a base di ginseng che, stimolando la circolazione sanguigna, apportano nutrimento al cuoio capelluto e rinforzano i follicoli e le radici dei capelli.
Rausch Shampoo al Ginseng e Caffeina Anticaduta e Rivitalizzante 200 ml
Rausch Shampoo al Ginseng e Caffeina è uno shampoo anticaduta e rivitalizzante per i capelli. Contrasta il fenomeno della perdita dei capelli, li rivitalizza e ne stimola la ricrescita.
IVA inclusa € 14,62 € 19,50 -25%Rausch Fluido Intensivo Ginseng e Caffeina Anticaduta per Capelli 30ml
Rausch Fluido Intensivo è un fluido dermocompatibile che aumenta l'irrorazione sanguigna del cuoio capelluto, stimolando la crescita dei capelli per un'azione anticaduta, vitalizzante e fortificante.
IVA inclusa € 28,42 € 37,90 -25%Rausch Rigeneratore per Capelli - Lozione Anticaduta e Rinforzante per Capelli 200 ml
Rausch Rigeneratore per Capelli è una lozione anticaduta per capelli che agisce contrastando la caduta dei capelli e favorendo una più rapida ricrescita dei capelli. I capelli risultano più folti e il cuio capelluto sano.
IVA inclusa € 21,53 € 29,90 -28%
Perdere tanti capelli in autunno e in estate: è normale?
Alcuni studi recenti hanno riscontrato che gli esseri umani perdono più capelli in estate e all'inizio dell'autunno, in particolare durante i mesi di agosto e settembre. La ragione di questo fenomeno potrebbe risalire ai tempi dell'evoluzione, quando gli animali effettuavano la muta della pelliccia a causa del sole. Dal momento che siamo mammiferi i cambiamenti della temperatura dell'aria e l'esposizione alla luce solare potrebbero avere un ruolo nella caduta dei capelli.
Secondo il ciclo naturale dei capelli si alternano i fasi di crescita e di riposo. Tipicamente, durante la fase di crescita del ciclo del capello, vengono prodotti nuovi capelli (anagen) e successivamente inizia il periodo di riposo (telogen). Durante la fase telogen i capelli cadono facilmente: tra la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno le fasi telogen sono più frequenti, il che si traduce in una maggiore caduta dei capelli. La ragione di questo aumento può essere fatta risalire all'intenso irraggiamento solare durante l'estate: come meccanismo di protezione per il cuoio capelluto i capelli passano dalla fase di crescita alla fase di riposo per difendere e salvaguardare il cuoio capelluto dall'eccessiva esposizione ai raggi ultravioletti durante l'estate e poi cadere all'inizio dell'autunno nello stesso modo in cui gli altri mammiferi mutano la propria pelliccia.
La caduta stagionale dei capelli esiste ed è molto più comune di quanto ci rendiamo conto o sia stato studiato: gli studi hanno riscontrato che la maggior parte dei pazienti con perdita di capelli che si lamentano della caduta stagionale sembra perdere di più durante la fine dell'estate e in autunno.
La creatina fa perdere i capelli?
Il primo passo nel trattamento della caduta dei capelli è scoprire la causa. Sebbene ci siano molti potenziali fattori scatenanti, alcuni sono dei miti: farsi lo shampoo troppo spesso, legare i capelli o tingerli possono spezzare i capelli ma non interrompono la crescita di nuovi capelli causando l'alopecia. Un possibile fattore controverso a cui è attribuita la caduta dei capelli è la creatina. La creatina è un acido organico che aiuta a fornire energia alle cellule, in particolare alle cellule muscolari, aumentando la capacità del corpo di produrre energia rapidamente. Si trova naturalmente nei nostri corpi e aiuta ad alimentare i nostri muscoli per questo viene spesso assunta sotto forma di integratori per lo sport per migliorare la forza, aumentare la massa muscolare magra, aiutare i muscoli a recuperare più rapidamente durante l'esercizio e migliorare le prestazioni degli atleti.
Il mito che la creatina faccia cadere i capelli è legato ad uno studio effettuato nel 2009. Durante lo studio, un gruppo di 20 uomini giocatori di rugby ha utilizzato un regime di integratori di creatina e i ricercatori hanno scoperto che i livelli di DHT, un metabolita del testosterone, sono aumentati durante il periodo dello studio mentre i livelli di testosterone non sono cambiati. Un picco di DHT provoca la caduta dei capelli in alcuni uomini, ma i ricercatori in questo studio non hanno segnalato questo effetto in modo specifico perché lo scopo dello studio non era valutare la caduta dei capelli. Per questo motivo non è chiaro in modo definitivo se la creatina causi la caduta dei capelli e i ricercatori sono chiari sul fatto che la creatina sia un prodotto abbastanza sicuro da assumere.