Categorie
Ultimi articoli
-
Con Miamo in regalo 4 maschere!14/10/2025
-
-
-
-
calendar_month 06/07/2021 - di Farmacia amato - Pubblicato in Primo piano
Il the verde è stato coltivato e consumato in Cina per migliaia di anni. Presente già 3000 anni fa in alcune località della Cina, questa preziosa bevanda si è poi diffusa nei secoli successivi in India e in Giappone, prima di incontrare fortuna, con gli inizi del 1900, anche fuori dall'Asia. Inizialmente considerato un alimento di lusso, in seguito nuove tecniche di essicazione e distribuzione del the verde lo rendono una bevanda facilmente reperibile.
Il the verde, come quello nero, proviene dalla pianta Camellia Sinensis, le sue foglie non sono però fermentate e quindi contengono un più alto livello di antiossidanti rispetto alle altre tipologie di the. Le foglie di the verde vengono sottoposte a un processo termico di tostatura, se fatto con calore secco, o vaporizzatura se fatto con vapore umido, che inibisce gli enzimi responsabili dell’ossidazione e permette quindi alle foglie di mantenere il caratteristico colore verde. Esiste una grande varietà di the verdi disponibili, uno dei più popolari e di alta qualità è il the matcha.
Il the verde matcha è una tipologia di the verde particolarmente concentrato e finemente macinato. La macinatura delle foglie le rende particolarmente dense di principi attivi, rendendo il the matcha più ricco di antiossidanti. Inoltre le piante utilizzate per produrre questa variante di the verde vengono in genere ombreggiate per due settimane per aumentare i livelli di clorofilla prima che le foglie vengano raccolte, aumentando ulteriormente la concentrazione di principi attivi e rendendo quindi il the matcha particolarmente efficace.
Grazie all'elevata presenza di polifenoli, il the verde svolge innanzitutto un'azione antiossidante completa sull'organismo. Alcuni studi hanno evidenziato che il the verde contiene più principi attivi di numerose altre erbe, spezie, frutta e verdura, per questo viene considerato un super food. Il polifenolo più caratteristico e il principale responsabile delle proprietà del the verde è l’Epigallocatechina gallato, con proprietà antiossidanti, antiinfiammatorie e immunosoppressive.
Le proprietà antiossidanti del the verde si esercitano a diversi livelli sull'organismo, apportando numerosi benefici. Elenchiamo di seguito i principali:
Grazie alla presenza di caffeina, teobromina e teofillina, il the verde vanta ottime proprietà dimagranti. Queste sostanze infatti stimolano la lipolisi, ovvero favoriscono la mobilitazione dei grassi localizzati nel tessuto adiposo, e il loro utilizzo a scopo energetico, promuovendo di fatto la perdita di peso. Queste sostanze inoltre accelerano il metabolismo basale e la termogenesi, il processo attraverso cui i grassi assunti come calorie vengono convertiti in energia sotto forma di calore e non in tessuto adiposo: in questo modo si riduce l'accumulo di grasso adiposo, soprattutto nelle zone più soggette come girovita e pancia. In ultimo il the verde ha un'azione drenante che favorisce l'eliminazione dei liquidi in eccesso e contrasta quindi la formazione dell'odiata cellulite. Naturalmente il the verde da solo non è in grado di promuovere una perdita di peso consistente, la sua assunzione ai fini del dimagrimento deve essere associata a una dieta equilibrata e ad attività fisica moderata.
Per sfruttare al massimo i benefici del the verde matcha per la perdita di peso, consigliamo l'assunzione di:
In questo dispositivo medico infatti le proprietà dimagranti del the verde sono associate a un complesso brevettato di fibre di origine naturale e organica che cattura i grassi alimentari favorendone l'eliminazione attraverso le feci:
Questo prodotto, disponibile nel formato da 30 o da 10 bustine, è appositamente formulato per ridurre l'appetito e stimolare la perdita di peso, permettendo di perdere peso 3 volte di più rispetto alla sola dieta. Il suo meccanismo di azione è basato sul complesso di fibre Litramine che:
L'associazione di queste fibre alle proprietà dimagranti del the verde massimizza l'efficacia del prodotto, che oltre a favorire la perdita di peso regala il piacere di gustare una tazza di the. Si consiglia di scioglierne una bustina in una tazza di acqua, calda o fredda a seconda della stagione e del proprio desiderio, per 3 volte al giorno, dopo ciascuno dei pasti principali.
Categorie
Ultimi articoli
check_circle
check_circle